EUROPA  |  Roma

Gender Equality Week: al Parlamento europeo i Talenti in Luce, ci sono anche io

In occasione della Gender Equality Week che quest’anno si celebra in Europa dal 3 al 9 novembre, il Parlamento europeo in Italia ospita gli eventi dedicati …
Continua a leggere

Cosa funziona e cosa no del video sul kit di sopravvivenza della Commissaria Hadja Lahbib

Purché se ne parli. Presumo – ma potrei anche presupporre male – che al quartier generale europeo, lassù a Palazzo Berlaymont (sede della Commissione …
Continua a leggere

Come sta la mia salute mentale dopo due mesi di fatigue

Marzo 2025. Eccoci qui. Finalmente ho la forza mentale, e fisica, per raccontare il trambusto interno di una malattia autoimmune. Anche se non è facile, farlo pubblicamente. …
Continua a leggere

Con il Rapporto sulla competitività Mario Draghi apre una nuova stagione di politicizzazione dell’UE

Dalla presentazione di Mario Draghi del Rapporto sulla competitività dell’UE ci sono tre parole-chiave che incorniciano il futuro dell’UE: visione, resilienza, sicurezza. Mario …
Continua a leggere

Dopo le elezioni europee: l’agenda strategica 2024-2029 del Consiglio europeo

Ma nell’UE esiste un programma di governo? Sì. Una specie. Si chiama Agenda Strategica e ne abbiamo una anche per questa legislatura 2024-2029 e …
Continua a leggere

Con una matita sul palco di Sanremo 2024 per ricordare le prossime elezioni europee

Sono stati 19 gli artisti e le artiste che hanno portato una matita sul palco per ricordare l’importanza di votare alle elezioni europee dell’8 e 9 …
Continua a leggere

Non ti piace Sanremo? Non guardarlo, ma non fischiarlo. Perché è cresciuto grazie ad Amadeus

Sarà che alla semifinale di Sanremo arriviamo sempre stanchi, sarà che i social media ci danno sempre il (sacrosanto) diritto di parola. Sta di fatto …
Continua a leggere
SALUTE & INCLUSIONE  |  Roma

Giovanni Allevi riparte da Sanremo: perché le sue parole sono anche le mie

Sono spaventosi alcuni dei commenti che ho letto e ascoltato sul monologo di Giovanni Allevi che ieri, dal palco dell’Ariston, ha raccontato il dolore, …
Continua a leggere

C’è anche l’UE al Festival di Sanremo 2024, tra musica e valori europei

Dirige l’orchestra! Alla 74° edizione del Festival di Sanremo ci sarà anche l’Unione europea. La Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio …
Continua a leggere
EUROPA  |  Roma

Per Draghi l’UE deve diventare più profonda, se vuole sopravvivere

Mario Draghi dice che l’UE deve diventare “un’unione più profonda capace di esprimere una politica estera e di difesa”, altrimenti c’è il rischio …
Continua a leggere

“Chissenefrega” di Giambruno. Meloni ha cose più importanti da vedere, soprattutto le elezioni europee

Non avevamo mai avuto un First Gentleman, prima di Andrea Giambruno. E da quello che abbiamo visto in questo anno di premiership, non ci siamo …
Continua a leggere

Siamo Millennial, non invincibili. Come sta la nostra salute mentale

La salute mentale è in cima alle preoccupazioni delle nuove generazioni. A fotografare lo stato delle cose ci aveva pensato già Deloitte, la scorsa primavera, nel …
Continua a leggere

“L’agricoltura sia il primo settore a fare un utilizzo sapiente dell’oro blu, risorsa del futuro”. L’intervista a …

Qualche settimana fa, il Commissario all’Ambiente Virginijus Sinkevičius è stato in visita a Roma e, tra le altre cose, ha tenuto un punto stampa …
Continua a leggere

Laura Ferrara (M5S Europa): “Solidarietà esterna e interna i valori propri dell’Ue”. L’intervista all’eurodeputata in Commissione …

La strage del naufragio di Cutro a Crotone è una ferita anche europea. Nonostante il dossier migrazioni sia tra quelli sempre al centro dei tavoli di …
Continua a leggere

“Il progetto della difesa europea può avere senso e futuro solo se concertato con la NATO”. L’intervista al prof. …

Domenica 19 febbraio si è chiusa la Conferenza sulla Sicurezza a Monaco di Baviera, in questa edizione a quasi un anno dall’aggressione della Russia nei confronti …
Continua a leggere

Sandro Gozi (Renew Europe): “Vogliamo che i cittadini sappiano se quello che stanno visualizzando è o non è una pubblicità e contrastare …

La settimana scorsa gli eurodeputati hanno dato il via libera alle modifiche alle norme sulla pubblicità politica, la proposta di regolamento presentata dalla Commissione europea …
Continua a leggere

Hapta, il supporto high-tech di L’Oréal per il make-up inclusivo di persone con disabilità motoria

Un tool per la bellezza e il benessere inclusivo di chi vuole sentirsi bene (e bell*) con un solo gesto. Com’è appunto quello di indossare …
Continua a leggere

L’Ue contro la disinformazione: il lavoro della Commissione europea per contrastare le fake news. L’intervista a Mattia Braida, …

Durante la pandemia, siamo entrati in contatto più da vicino con termini provenienti da diverse sfere – scientifica e mediatica prima di tutto – di cui conoscevamo …
Continua a leggere

Comunicazione politica e social media: come si costruisce il consenso politico online

A maggio 2022 ho avuto il piacere di tenere un ciclo di lezioni su “comunicazione politica e social media” agli studenti del corso di LM in …
Continua a leggere
seguimi su instagram
Featured
Gender Equality Week: al Parlamento europeo i Talenti in Luce, ci sono anche io

Gender Equality Week: al Parlamento europeo i Talenti in Luce, ci sono anche io

In occasione della Gender Equality Week che quest’anno si celebra in Europa dal 3 al 9 novembre, il Parlamento europeo in Italia ospita gli eventi dedicati al talento, alle pari opportunità e all’inclusione sociale, promossi…

Instagram
Gender Equality Week: al Parlamento europeo i Talenti in Luce, ci sono anche io

Gender Equality Week: al Parlamento europeo i Talenti in Luce, ci sono anche io

EUROPA  |  Roma

In occasione della Gender Equality Week che quest’anno si celebra in Europa dal 3 al 9 novembre, il Parlamento europeo in Italia ospita gli eventi dedicati al talento, alle pari opportunità e all’inclusione sociale, promossi…

Continua a leggere
In occasione della Gender Equality Week, a Europa Experience a Roma l'evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia dedicato ai talenti.
Cosa funziona e cosa no del video sul kit di sopravvivenza della Commissaria Hadja Lahbib

Cosa funziona e cosa no del video sul kit di sopravvivenza della Commissaria Hadja Lahbib

Purché se ne parli. Presumo – ma potrei anche presupporre male – che al quartier generale europeo, lassù a Palazzo Berlaymont (sede della Commissione europea), abbiano pensato a questo KPI (key performance indicator) quando hanno immaginato il video della Commissaria…

Continua a leggere
Purché se ne parli. Presumo - ma potrei anche presupporre male - che al quartier generale europeo, lassù a Palazzo Berlaymont (sede della Commissione europea), abbiano pensato a questo KPI (key performance indicator) quando hanno immaginato il video della Commissaria Hadja Lahbib per lanciare sui social la notizia della ‘Strategia europea per la preparazione e la reazione alle minacce e alle crisi emergenti’. Un lungo titolo per un lungo portafoglio.
Come sta la mia salute mentale dopo due mesi di fatigue

Come sta la mia salute mentale dopo due mesi di fatigue

Marzo 2025. Eccoci qui. Finalmente ho la forza mentale, e fisica, per raccontare il trambusto interno di una malattia autoimmune. Anche se non è facile, farlo pubblicamente. Perché è vero che parliamo di salute mentale…

Continua a leggere
Con il Rapporto sulla competitività Mario Draghi apre una nuova stagione di politicizzazione dell’UE

Con il Rapporto sulla competitività Mario Draghi apre una nuova stagione di politicizzazione dell’UE

Dalla presentazione di Mario Draghi del Rapporto sulla competitività dell’UE ci sono tre parole-chiave che incorniciano il futuro dell’UE: visione, resilienza, sicurezza. Mario Draghi parla di visione per l’Unione europea Sottolinea l’importanza di “fare il…

Continua a leggere
Dopo le elezioni europee: l’agenda strategica 2024-2029 del Consiglio europeo

Dopo le elezioni europee: l’agenda strategica 2024-2029 del Consiglio europeo

Ma nell’UE esiste un programma di governo? Sì. Una specie. Si chiama Agenda Strategica e ne abbiamo una anche per questa legislatura 2024-2029 e all’interno sono elencati visione e obiettivi da raggiungere. Ogni cinque anni,…

Continua a leggere
Con una matita sul palco di Sanremo 2024 per ricordare le prossime elezioni europee

Con una matita sul palco di Sanremo 2024 per ricordare le prossime elezioni europee

Sono stati 19 gli artisti e le artiste che hanno portato una matita sul palco per ricordare l’importanza di votare alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. A buttar giù l’idea, Parlamento europeo e Commissione…

Continua a leggere
Non ti piace Sanremo? Non guardarlo, ma non fischiarlo. Perché è cresciuto grazie ad Amadeus

Non ti piace Sanremo? Non guardarlo, ma non fischiarlo. Perché è cresciuto grazie ad Amadeus

Sarà che alla semifinale di Sanremo arriviamo sempre stanchi, sarà che i social media ci danno sempre il (sacrosanto) diritto di parola. Sta di fatto che l’Ariston è sempre teatro di polemica, prima ancora che…

Continua a leggere
Giovanni Allevi riparte da Sanremo: perché le sue parole sono anche le mie

Giovanni Allevi riparte da Sanremo: perché le sue parole sono anche le mie

SALUTE & INCLUSIONE  |  Roma

Sono spaventosi alcuni dei commenti che ho letto e ascoltato sul monologo di Giovanni Allevi che ieri, dal palco dell’Ariston, ha raccontato il dolore, la difficoltà e la sofferenza del vivere con una malattia. Un…

Continua a leggere
C’è anche l’UE al Festival di Sanremo 2024, tra musica e valori europei

C’è anche l’UE al Festival di Sanremo 2024, tra musica e valori europei

Dirige l’orchestra! Alla 74° edizione del Festival di Sanremo ci sarà anche l’Unione europea. La Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio del Parlamento europeo saranno, infatti, presenti a Sanremo con in programma una…

Continua a leggere
Per Draghi l’UE deve diventare più profonda, se vuole sopravvivere

Per Draghi l’UE deve diventare più profonda, se vuole sopravvivere

EUROPA  |  Roma

Mario Draghi dice che l’UE deve diventare “un’unione più profonda capace di esprimere una politica estera e di difesa”, altrimenti c’è il rischio che “non sopravviva, se non come mercato unico”. Ha ragione a dire…

Continua a leggere

Per Draghi l’UE deve diventare più profonda, se vuole sopravvivere

EUROPA  |  Roma

Mario Draghi dice che l’UE deve diventare “un’unione più profonda capace di esprimere una politica estera e di difesa”, altrimenti c’è il rischio che “non sopravviva, se non come mercato unico”. Ha ragione a dire…

Continua a leggere
“Chissenefrega” di Giambruno. Meloni ha cose più importanti da vedere, soprattutto le elezioni europee

“Chissenefrega” di Giambruno. Meloni ha cose più importanti da vedere, soprattutto le elezioni europee

Non avevamo mai avuto un First Gentleman, prima di Andrea Giambruno. E da quello che abbiamo visto in questo anno di premiership, non ci siamo neanche avvicinate a un modello di gentleman, mentre Giorgia Meloni…

Continua a leggere
Siamo Millennial, non invincibili. Come sta la nostra salute mentale

Siamo Millennial, non invincibili. Come sta la nostra salute mentale

La salute mentale è in cima alle preoccupazioni delle nuove generazioni. A fotografare lo stato delle cose ci aveva pensato già Deloitte, la scorsa primavera, nel suo Report dedicato a Gen Z e Millennials al…

Continua a leggere
“L’agricoltura sia il primo settore a fare un utilizzo sapiente dell’oro blu, risorsa del futuro”. L’intervista a Giuseppe Castiglione

“L’agricoltura sia il primo settore a fare un utilizzo sapiente dell’oro blu, risorsa del futuro”. L’intervista a Giuseppe Castiglione

Qualche settimana fa, il Commissario all’Ambiente Virginijus Sinkevičius è stato in visita a Roma e, tra le altre cose, ha tenuto un punto stampa con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Il Commissario ha affrontato…

Continua a leggere

“L’agricoltura sia il primo settore a fare un utilizzo sapiente dell’oro blu, risorsa del futuro”. L’intervista a Giuseppe Castiglione

Qualche settimana fa, il Commissario all’Ambiente Virginijus Sinkevičius è stato in visita a Roma e, tra le altre cose, ha tenuto un punto stampa con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Il Commissario ha affrontato…

Continua a leggere
Laura Ferrara (M5S Europa): “Solidarietà esterna e interna i valori propri dell’Ue”. L’intervista all’eurodeputata in Commissione LIBE

Laura Ferrara (M5S Europa): “Solidarietà esterna e interna i valori propri dell’Ue”. L’intervista all’eurodeputata in Commissione LIBE

La strage del naufragio di Cutro a Crotone è una ferita anche europea. Nonostante il dossier migrazioni sia tra quelli sempre al centro dei tavoli di Bruxelles, si discute ancora poco (e male) della necessità…

Continua a leggere

Laura Ferrara (M5S Europa): “Solidarietà esterna e interna i valori propri dell’Ue”. L’intervista all’eurodeputata in Commissione LIBE

La strage del naufragio di Cutro a Crotone è una ferita anche europea. Nonostante il dossier migrazioni sia tra quelli sempre al centro dei tavoli di Bruxelles, si discute ancora poco (e male) della necessità…

Continua a leggere
“Il progetto della difesa europea può avere senso e futuro solo se concertato con la NATO”. L’intervista al prof. Gabriele Natalizia

“Il progetto della difesa europea può avere senso e futuro solo se concertato con la NATO”. L’intervista al prof. Gabriele Natalizia

Domenica 19 febbraio si è chiusa la Conferenza sulla Sicurezza a Monaco di Baviera, in questa edizione a quasi un anno dall’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina. Ricerca della pace ed equilibri internazionali, ma anche…

Continua a leggere

“Il progetto della difesa europea può avere senso e futuro solo se concertato con la NATO”. L’intervista al prof. Gabriele Natalizia

Domenica 19 febbraio si è chiusa la Conferenza sulla Sicurezza a Monaco di Baviera, in questa edizione a quasi un anno dall’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina. Ricerca della pace ed equilibri internazionali, ma anche…

Continua a leggere
Sandro Gozi (Renew Europe): “Vogliamo che i cittadini sappiano se quello che stanno visualizzando è o non è una pubblicità e contrastare la disinformazione”. L’intervista all’eurodeputato sulla pubblicità politica

Sandro Gozi (Renew Europe): “Vogliamo che i cittadini sappiano se quello che stanno visualizzando è o non è una pubblicità e contrastare la disinformazione”. L’intervista all’eurodeputato sulla pubblicità politica

La settimana scorsa gli eurodeputati hanno dato il via libera alle modifiche alle norme sulla pubblicità politica, la proposta di regolamento presentata dalla Commissione europea a novembre 2021 sulla trasparenza e il targeting della pubblicità politica…

Continua a leggere

Sandro Gozi (Renew Europe): “Vogliamo che i cittadini sappiano se quello che stanno visualizzando è o non è una pubblicità e contrastare la disinformazione”. L’intervista all’eurodeputato sulla pubblicità politica

La settimana scorsa gli eurodeputati hanno dato il via libera alle modifiche alle norme sulla pubblicità politica, la proposta di regolamento presentata dalla Commissione europea a novembre 2021 sulla trasparenza e il targeting della pubblicità politica…

Continua a leggere
Hapta, il supporto high-tech di L’Oréal per il make-up inclusivo di persone con disabilità motoria

Hapta, il supporto high-tech di L’Oréal per il make-up inclusivo di persone con disabilità motoria

Un tool per la bellezza e il benessere inclusivo di chi vuole sentirsi bene (e bell*) con un solo gesto. Com’è appunto quello di indossare il rossetto. È questo lo scopo di Hapta, un device intelligente,…

Continua a leggere

Hapta, il supporto high-tech di L’Oréal per il make-up inclusivo di persone con disabilità motoria

Un tool per la bellezza e il benessere inclusivo di chi vuole sentirsi bene (e bell*) con un solo gesto. Com’è appunto quello di indossare il rossetto. È questo lo scopo di Hapta, un device intelligente,…

Continua a leggere
L’Ue contro la disinformazione: il lavoro della Commissione europea per contrastare le fake news. L’intervista a Mattia Braida, Policy Officer nella DG Connect

L’Ue contro la disinformazione: il lavoro della Commissione europea per contrastare le fake news. L’intervista a Mattia Braida, Policy Officer nella DG Connect

Durante la pandemia, siamo entrati in contatto più da vicino con termini provenienti da diverse sfere – scientifica e mediatica prima di tutto – di cui conoscevamo poco e male definizione e significati. Tra questi,…

Continua a leggere
Comunicazione politica e social media: come si costruisce il consenso politico online

Comunicazione politica e social media: come si costruisce il consenso politico online

A maggio 2022 ho avuto il piacere di tenere un ciclo di lezioni su “comunicazione politica e social media” agli studenti del corso di LM in Scienza della Politica del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università…

Continua a leggere
Dopo le elezioni europee: la nuova Commissione europea

Dopo le elezioni europee: la nuova Commissione europea

Uno dei primi compiti del nuovo Parlamento europeo è quello di eleggere il o la nuova presidente della Commissione europea, la cui nomina spetta al Consiglio europeo, ovvero ai leader dei 27 Paesi UE, che…

Continua a leggere